Scuola di lingua e cultura italiana per stranieri
Laboratorio di calcografia
Firenze nell'Arte

Corso di calcografia

La calcografia o stampa calcografica è un sistema di stampa ad incisione. Prende il nome dalle lastre di rame usate dai primi incisori. Oggi si utilizzano anche lastre di zinco, anche se, per durezza, il miglior materiale resta il rame.

Il nome ha origine dai termini greci: chalkos rame e grápheim, incidere, scrivere, cioè l’arte di incidere sopra una lastra di rame.

Prima dell’avvento di questa tecnica, cioè fino alla metà del XV secolo, la riproduzione delle illustrazioni avveniva esclusivamente con la tecnica xilografica.

Nella calcografia l'incisione è praticata su una lastra di metallo e l'inchiostro si deposita negli incavi, cioè nelle parti incise e non sulle parti a rilievo come nella xilografia.

Programma

  • Introduzione storica alla calcografia.
  • Approccio diretto alle tecniche attraverso la manipolazione di matrici e stampe originali.
  • Realizzazione di bozzetti finalizzati alla conoscenza delle varie tecniche.
  • Preparazione di lastre di zinco e di rame (lucidatura, bisellatura).
  • Incisione con la tecnica della puntasecca.
  • Incisione con la tecnica dell’acquaforte.
  • Incisione con la tecnica dell’acquatinta.
  • Incisione con la tecnica della ceramolle.
  • Inchiostratura con colori calcografici e pulitura della lastra per la stampa.
  • Stampa con torchio a mano delle matrici realizzate.

Prezzi

Per ogni 24 ore 950

Prezzi validi al momento dell'iscrizione su tutte le date di inizio corso

Date inizio corso

2022 2023
gen 3, 17, 31 lug 4, 18
feb 14, 28 ago 1, 16, 29
mar 14, 28 set 12, 26
apr 11, 26 ott 10, 24
mag 9, 23 nov 7, 21
giu 6, 20 dic 5

Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2022:
6 gennaio, 18 aprile, 25 aprile, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre.

gen 9, 23 lug 10, 24
feb 6, 20 ago 7, 21

mar

6, 20 set 4, 18
apr 3, 17 ott 2, 16, 30
mag 2, 15, 29 nov 13, 27
giu 12, 26 dic 11

Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2023:
10 Aprile, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto, 1 Novembre, 8 Dicembre.

Iscrizione al corso

I materiali non sono inclusi nel prezzo e vengono concordati ad inizio corso.

Le 24 ore di corso si possono svolgere in 2 o più settimane.

I corsi sono tenuti in lingua italiana.

L’iscrizione include il servizio di ricerca alloggio, i certificati ed alcune attività culturali.