Corso di calzature in pelle
Le prime calzature, in epoca preistorica, venivano realizzate con pelli di animale o con il legno. Il più antico reperto archeologico, in materiale vegetale, è stato ritrovato negli Stati Uniti e risale a circa 9000 anni a.C.
Nelle regioni temperate le calzature erano simili ai nostri sandali, mentre nelle regioni fredde si usavano scarpe rivestite.
Gli antichi greci ed i romani usavano infatti i "sandali”, come si vede nei dipinti e negli affreschi di quell’epoca. Dalle fonti iconografiche e storiche in nostro possesso risultano una ventina di tipi di calzature differenti e questo ci racconta che esistevano la moda e le tendenze.
Nel medioevo la popolazione comune portava scarpe di legno (zoccoli), di pelle o semplici pezze di stoffa che venivano avvolte intorno al piede. Bisogna attendere il XIV secolo per trovare scarpe vere e proprie, a punta, ed indossate dalla nobiltà. Il popolo continuava ad indossare zoccoli o semplici rivestimenti per il piede. Oggi, grazie all’industrializzazione, buone scarpe sono alla portata della maggior parte delle persone, del nostro mondo.
Le scarpe di fattura artigianale, realizzate totalmente a mano e con i migliori materiali, appartengono oggi alla sfera dell’arte. Indossando tali scarpe indossiamo un’opera d’arte.
Programma
- Il disegno.
- La qualità dei materiali.
- L'anatomia del piede.
- La conoscenza degli utensili.
- L'uso del coltello da taglio.
- La forma ed il tacco.
- Modelli di base con il metodo manuale.
- Gli accessori.
- Fasi di cucitura, montaggio e finitura.
Prezzi
Per ogni 24 ore | 950 |
Prezzi validi al momento dell'iscrizione su tutte le date di inizio corso
gen | 7, 20 | lug | 7, 21 |
feb | 3, 17 | ago | 4, 18 |
mar | 3, 17, 31 | set | 1, 15, 29 |
apr | 14, 28 | ott | 13, 27 |
mag | 12, 26 | nov | 10, 24 |
giu | 9, 23 | dic | 9 |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2025:
21 Aprile, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 24 Giugno, 15 Agosto, 8 Dicembre.
gen | - | lug | - |
feb | - | ago | - |
mar |
- | set | - |
apr | - | ott | - |
mag | - | nov | - |
giu | - | dic | - |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2026:
-
Iscrizione al corso
I materiali non sono inclusi nel prezzo e vengono concordati ad inizio corso.
Le 24 ore di corso si possono svolgere in 2 o più settimane.
I corsi sono tenuti in lingua italiana.
L’iscrizione include il servizio di ricerca alloggio, i certificati ed alcune attività culturali.