Corso di decorazione del mobile
Questa antica tecnica fu introdotta dall'Ambasciata del Sion presso la corte del Re Sole, i primi del '600, conosciuta attraverso i doni per la corte.
Da quel momento furono fatti enormi investimenti per ricreare atmosfere orientali in tutte le corti d'Europa, da Versailles a Monaco a Torino e così via.
Il costo di tali arredi importati dalla Cina spinse la manifattura europea a tentare un'imitazione della lacca utilizzata per simili decori. Fu a Venezia però che gli interventi a lacca divennero di grande moda fino a diventare simbolo di un'epoca e di uno stile di vita; accanto al genere delle cineserie, si sviluppano lo stile Figurato e Floreale. Al genere Figurato appartiene la così detta "Arte povera": l'applicazione sulla superficie del legno, di figurine ritagliate dalle stampe, incorniciate con ornati tracciati a mano. Nella metà del Settecento ebbe il suo splendore massimo il genere "floreale": un trionfo di fiori, ghirlande, fogliame, fiocchi e nastri.
Programma
- Breve studio sulla storia del mobile decorato.
- Vari stili di decorazione.
- Utensili e materiali usati.
- Impasto dei colori e colle naturali.
- Realizzazione di un pannello decorato per imparare le tecniche principali.
- Preparazione del supporto dello spolvero e finitura.
Prezzi
Per ogni 24 ore | 950 |
Prezzi validi al momento dell'iscrizione su tutte le date di inizio corso
gen | 7, 20 | lug | 7, 21 |
feb | 3, 17 | ago | 4, 18 |
mar | 3, 17, 31 | set | 1, 15, 29 |
apr | 14, 28 | ott | 13, 27 |
mag | 12, 26 | nov | 10, 24 |
giu | 9, 23 | dic | 9 |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2025:
21 Aprile, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 24 Giugno, 15 Agosto, 8 Dicembre.
gen | - | lug | - |
feb | - | ago | - |
mar |
- | set | - |
apr | - | ott | - |
mag | - | nov | - |
giu | - | dic | - |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2026:
-
Iscrizione al corso
I materiali non sono inclusi nel prezzo e vengono concordati ad inizio corso.
Le 24 ore di corso si possono svolgere in 2 o più settimane.
I corsi sono tenuti in lingua italiana.
L’iscrizione include il servizio di ricerca alloggio, i certificati ed alcune attività culturali.