Corso di legatoria
La legatoria consiste nel processo di assemblaggio artigianale o industriale di un libro.
Tutto ha origine in un passato molto lontano, infatti l’idea di collegare tra loro semplici tavole di legno era già nota ai romani nel I secolo a.C.
Dalle tavole di legno alle pergamene, dalle opere d’arte degli amanuensi del Medioevo che creavano preziose copertine, fino all’invenzione della stampa nel 1455, la legatoria ha sempre svolto un ruolo di primaria importanza.
A tutt’oggi, nonostante le novità tecnologiche, per coloro che continuano ad amare i libri, la rilegatura è ancora parte importante ed integrante del volume.
Programma
- Invecchiamento del legno.
- Tecnica di costruzione della coperta x diari, album foto etc.
- Realizzazione di oggetti con tecniche diverse.
- Carte sfumate.
- Patchwork.
- Tessuti / pelle.
- Effetto anticato.
- Sabbie e materiali diversi.
- Tecniche di chiusura.
- Realizzazione di buste e biglietti decorati.
Prezzi
Per ogni 24 ore | 950 |
Prezzi validi al momento dell'iscrizione su tutte le date di inizio corso
gen | 7, 20 | lug | 7, 21 |
feb | 3, 17 | ago | 4, 18 |
mar | 3, 17, 31 | set | 1, 15, 29 |
apr | 14, 28 | ott | 13, 27 |
mag | 12, 26 | nov | 10, 24 |
giu | 9, 23 | dic | 9 |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2025:
21 Aprile, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 24 Giugno, 15 Agosto, 8 Dicembre.
gen | - | lug | - |
feb | - | ago | - |
mar |
- | set | - |
apr | - | ott | - |
mag | - | nov | - |
giu | - | dic | - |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2026:
-
Iscrizione al corso
I materiali non sono inclusi nel prezzo e vengono concordati ad inizio corso.
Le 24 ore di corso si possono svolgere in 2 o più settimane.
I corsi sono tenuti in lingua italiana.
L’iscrizione include il servizio di ricerca alloggio, i certificati ed alcune attività culturali.