
Corso di restauro dipinti
Il restauro è un'attività legata alla manutenzione, al recupero, al ripristino e alla conservazione delle opere d'arte, dei beni culturali, dei monumenti ed in generale dei manufatti storici, quali ad esempio un dipinto o un qualsiasi altro manufatto al quale venga riconosciuto un particolare valore storico, culturale ed estetico.
Lo studio ed il riconoscimento del valore di ciascuna opera, il suo autore ed il contesto storico e culturale in cui l’opera è stata creata, è assolutamente propedeutico ad ogni intervento di restauro.
Programma
- Concetto di restauro e studio della natura del dipinto.
- Presentazione dei materiali e delle tecniche.
- Cenni sulla pulitura dei dipinti su tela.
- Pratica sulla preparazione dei supporti secondo le tecniche tradizionali (tela e tavola).
- Tecniche di consolidamento.
- Tecniche di rintelaiatura.
- Tecniche di integrazione pittorica: applicazione delle tecniche di integrazione pittorica (selezione cromatica ed integrazione mimetica) con l'utilizzo di materiali diversi (tempere e colori a vernice).
- Verniciatura finale.
Prezzi
Per ogni 24 ore | 950 |
Prezzi validi al momento dell'iscrizione su tutte le date di inizio corso
gen | 7, 20 | lug | 7, 21 |
feb | 3, 17 | ago | 4, 18 |
mar | 3, 17, 31 | set | 1, 15, 29 |
apr | 14, 28 | ott | 13, 27 |
mag | 12, 26 | nov | 10, 24 |
giu | 9, 23 | dic | 9 |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2025:
21 Aprile, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Giugno, 24 Giugno, 15 Agosto, 8 Dicembre.
gen | - | lug | - |
feb | - | ago | - |
mar |
- | set | - |
apr | - | ott | - |
mag | - | nov | - |
giu | - | dic | - |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2026:
-
Iscrizione al corso
I materiali non sono inclusi nel prezzo e vengono concordati ad inizio corso.
Le 24 ore di corso si possono svolgere in 2 o più settimane.
I corsi sono tenuti in lingua italiana.
L’iscrizione include il servizio di ricerca alloggio, i certificati ed alcune attività culturali.