
Firenze nell'Arte
Corso di restauro tappeti
Programma
- Analisi del manufatto, provenienza, classificazione, epoca e valutazione del tappeto annodato, lavorazioni dei tessuti e Kilim, con approccio alla conoscenza del tappeto.
- Fase di lavorazione: conservare – preservare - recuperare l’oggetto con un’attenta analisi della tipologia e studio del restauro idoneo all’oggetto.
- Analisi e intervento: pianificazione del restauro.
- Lavaggio con acqua demineralizzata o vapore, fissaggio con reti e stoffe termosaldate a protezione delle parti malandate.
- Tintura delle lane: pratica impiegata, sia per cotoni o lane, per il restauro con coloranti naturali.
- Fasi restauro conservativo:
- Frange e bordi, fermatura delle frange o testate con fissaggio alla trama e orditi.
- Bloccaggio bordi laterali con ricostruzione del medesimo.
- Ricostruzione angoli e stappi del tappeto mediante ritessitura trama e orditi.
- Ricostruzione dei buchi su telaio con ritessitura di trama e orditi.
Prezzi
Per ogni 24 ore | 750 |
Prezzi validi al momento dell'iscrizione su tutte le date di inizio corso
gen | 3, 17, 31 | lug | 4, 18 |
feb | 14, 28 | ago | 1, 16, 29 |
mar | 14, 28 | set | 12, 26 |
apr | 11, 26 | ott | 10, 24 |
mag | 9, 23 | nov | 7, 21 |
giu | 6, 20 | dic | 5 |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2022:
6 gennaio, 18 aprile, 25 aprile, 2 giugno, 24 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre.
gen | - | lug | - |
feb | - | ago | - |
mar |
- | set | - |
apr | - | ott | - |
mag | - | nov | - |
giu | - | dic | - |
Si osservano le seguenti feste nazionali nell'anno 2023:
-
Iscrizione al corso
I materiali non sono inclusi nel prezzo e vengono concordati ad inizio corso.
Le 24 ore di corso si possono svolgere in 2 o più settimane.
I corsi sono tenuti in lingua italiana.
L’iscrizione include il servizio di ricerca alloggio, i certificati ed alcune attività culturali.