
Perché il Centro Machiavelli
scuola di lingua e cultura italiana per stranieri
La nostra scuola di lingua italiana è di medie dimensioni e questo ci permette di avere contatti quotidiani con tutti gli studenti, di stare insieme a loro e di seguirli con cura per tutto il tempo che rimangono con noi.
Ci sono pochi studenti per gruppo e quindi l'apprendimento diventa collaborativo e più veloce, l'insegnante ha la possibilità di tenere in considerazione i bisogni di ogni singolo studente, l'atmosfera è confortevole, informale e di grande disponibilità.
I nostri studenti provengono da tutto il mondo; questo favorisce la possibilità di comunicare in italiano e stimola negli insegnanti flessibilità e creatività. Inoltre, siccome la comunicazione sta alla base del metodo di insegnamento, grande attenzione viene riservata alle abilità orali e limitato al minimo l'uso di una lingua ponte.
Gli alloggi sono situati in centro e la scuola è raggiungibile a piedi. La totale indipendenza dai mezzi pubblici è molto utile soprattutto la sera, quando si torna a casa da bar, concerti, teatri, ristoranti e feste.
L'attenzione all'evoluzione dei bisogni degli studenti ci spinge ad adeguare, rinnovare e migliorare continuamente la nostra proposta formativa.
Gli insegnanti hanno una esperienza pluriennale nel campo dell'insegnamento dell'italiano. Organizzano e frequentano periodicamente corsi di formazione e di aggiornamento sui metodi d'insegnamento, sui materiali e le tecnologie correlate, in modo da proporre sempre lezioni di italiano dinamiche e divertenti.
Oltre ai corsi di lingua italiana abbiamo corsi di arte ed artigianato in studi di artisti e laboratori di artigiani, corsi di oreficeria e disegno del gioiello, corsi di musica e canto per amanti d'opera e cantanti, corsi di cucina per professionisti ed amatori ed una grande varietà di attività culturali e di puro divertimento. Tutti i corsi e tutte le attività proposte dalla scuola sono in italiano e quindi sono anche una stimolante occasione per mettere in pratica le proprie capacità comunicative e relazionali.
Riconoscimenti

Riconoscimento ufficiale del Ministero dell'Educazione, dell'Università e della Ricerca Scientifica (Prot. N°3762)
Certificazioni



I nostri titoli
Dal 1988 al 2019, la scuola ha fatto parte di TANDEM® International - Associazione Internazionale di Scuole di Lingua, legate dalla ricerca e dall’applicazione di metodologie basate sull’interscambio linguistico e culturale.
Nel 2003 il Centro Machiavelli ottiene il riconoscimento del Ministero dell’Educazione, con presa d’atto di regolare funzionamento e, nel 2005, la certificazione di qualità secondo le norme ISO 9001: 2008.
Nel 2008 ottiene l’accreditamento presso la “Regione Toscana” come Agenzia formativa ( Decreto n. 5879 del 10/12/2008).
Dal 2009 partecipa come promotore e come partner a progetti, nell’ambito dell’educazione e della formazione, finanziati dalla Commissione Europea, dalla Regione Toscana e dal Fondo Sociale Europeo.
Il Centro Machiavelli ha il Patrocinio del Comune di Firenze per la partecipazione al progetto di formazione linguistica per cittadini non appartenenti alla Comunità Europea.
Come Agenzia Formativa, il Centro Machiavelli organizza inoltre tirocini formativi, in aziende di vari settori, destinati a disoccupati, lavoratori e studenti italiani e stranieri.